Posti vacanti tra i nostri membri
Verband Schweizerischer Sicherheitsdienstleistungs-Unternehmen Association des entreprises suisses de services de sécurité Associazione imprese svizzere servizi di sicurezza Association of Swiss Security Service Companies

Ammissione

Candidato per l’adesione

Se la vostra azienda è presente da meno di 3 anni sul mercato (data di riferimento: iscrizione nel registro di commercio) avete la possibilità di essere ammessi come candidato per l’adesione. Non appena la vostra azienda avrà dimostrato per la durata di 3 anni la propria professionalità sul mercato, il Comitato potrà decidere su un’eventuale ammissione come membro dell’AISS. Fino a quel momento godrete di tutti vantaggi, ad eccezione del diritto di voto e di elezione.

 

Iscrizione AISS Membri attivi

 

1 Possono diventare membri dell’Associazione le imprese od organizzazioni fornitrici di servizi di sicurezza che (Statuti: III. Adesione e sotto-gruppi, Art. 3):

a) sono in grado di attestare almeno tre anni di presenza professionale sul mercato;

b) soddisfano le condizioni della convenzione collettiva di lavoro, oppure

c) dispongono di un contratto di lavoro giuridicamente valido o di disposizioni contrattuali speciali, corrispondenti nel loro insieme almeno alle condizioni della convenzione collettiva di lavoro.

2 L’ammissione all’Associazione avviene per decisione del comitato.

3 L’Associazione ha membri attivi e membri associati. I membri associati non godono d’alcun diritto di proposta o di voto e non sono eleggibili. Essi possono tuttavia intervenire alle assemblee generali e partecipare attivamente nei sotto-gruppi.

4 L’affiliazione termina in caso di dimissioni o d’esclusione. Le dimissioni devono essere inoltrate al comitato con lettera raccomandata per la fi ne di un anno, rispettando un preavviso di 6 mesi.

Richiesta iscrizione

5 I membri che contravvengono agli statuti o alle decisioni dell’Associazione o che nuocciono ai suoi interessi oppure che fanno fallimento, possono venir esclusi dal comitato. Le dimissioni o l’esclusione non liberano il membro in questione dai suoi impegni fi nanziari od altri obblighi per l’anno in corso.

6 I membri possono trattare i bisogni connessi a specifi che attività professionali (p.es. trasporto di valori, servizi armati, servizi nelle centrali d’allarme, servizi nelle manifestazioni) nell’ambito di sotto-gruppi.

L’apposito formulario può essere compilato direttamente. Cliccare sul rispettivo campo. 

Richiesta d’ammissione per membri attivi

Statuti (PDF)

Tariffario Membri (PDF)

 

 

 

Vantaggi membri

Iscrizione AISS Membri associati

1 Possono diventare membri associati dell’Associazione le imprese od organizzazioni fornitrici di servizi di sicurezza che (Statuti: III. Adesione e sotto-gruppi, Art. 3):

a) sono in grado di attestare almeno tre anni di presenza professionale sul mercato;

b) soddisfano le condizioni della convenzione collettiva di lavoro, oppure

c) dispongono di un contratto di lavoro giuridicamente valido o di disposizioni contrattuali speciali, corrispondenti nel loro insieme almeno alle condizioni della convenzione collettiva di lavoro.

2 L’ammissione all’Associazione avviene per decisione del comitato.

3 L’Associazione ha membri attivi e membri associati. I membri associati non godono d’alcun diritto di proposta o di voto e non sono eleggibili. Essi possono tuttavia intervenire alle assemblee generali e partecipare attivamente nei sotto-gruppi.

4 L’affiliazione termina in caso di dimissioni o d’esclusione. Le dimissioni devono essere inoltrate al comitato con lettera raccomandata per la fi ne di un anno, rispettando un preavviso di 6 mesi.

5 I membri che contravvengono agli statuti o alle decisioni dell’Associazione o che nuocciono ai suoi interessi oppure che fanno fallimento, possono venir esclusi dal comitato. Le dimissioni o l’esclusione non liberano il membro in questione dai suoi impegni fi nanziari od altri obblighi per l’anno in corso.

6 I membri possono trattare i bisogni connessi a specifi che attività professionali (p.es. trasporto di valori, servizi armati, servizi nelle centrali d’allarme, servizi nelle manifestazioni) nell’ambito di sotto-gruppi.

L’apposito formulario può essere compilato direttamente. Cliccare sul rispettivo campo. 
 
Richiesta d’ammissione per membri associati

Statuti (PDF)

Tariffario Membri (PDF)

 

Vantaggi membri

I contributi

1 I contributi dei membri sono basati sul numero di collaboratori e collaboratrici operativi dei membri stessi al 31.12. dell’anno precedente. Il contributo annuo è calcolato in ragione di CHF 50.–* al massimo per ogni impiegato a tempo pieno convertito (full time equivalent). Il contributo annuo minimo ammonta in ogni caso ad almeno CHF 500.– per membro. Per i membri che non indicano in tempo utile i loro effettivi, il numero di collaboratori e collaboratrici sarà stimato dal comitato secondo le conoscenze in suo possesso al momento del calcolo.

2 Su proposta del comitato, l’assemblea generale può prevedere un contributo annuo ridotto per i membri associati.

3 Eventuali bisogni finanziari complementari dell’Associazione possono essere coperti mediante contributi a fondo perso, prestiti od altri mezzi.