Posti vacanti tra i nostri membri
Verband Schweizerischer Sicherheitsdienstleistungs-Unternehmen Association des entreprises suisses de services de sécurité Associazione imprese svizzere servizi di sicurezza Association of Swiss Security Service Companies

Manuali / Formazione

Manuali

Manuale di sicurezza eventi 

Aumentare la professionalità del settore privato dei servizi di sicurezza: uno degli obiettivi dichiarati dell’AISS. Guidato da questo filo conduttore e coordinato da Heinz Oesch, presidente CoFo, un gruppo di lavoro di esperti dell’AISS ha redatto il manuale di sicurezza eventi. Il manuale stabilisce standard a livello svizzero per il settore d’attività dei servizi di sicurezza durante le manifestazioni. Lo correda un glossario che promuove l’uniformità dei termini.

I membri attivi e associati all’AISS come pure le istituzioni possono utilizzare il manuale di sicurezza eventi a titolo gratuito. Per i candidati all’adesione e altri soggetti interessati il costo è di CHF 200.–. Per ordinare il Manuale di sicurezza eventi, si prega di utilizzare il modulo di contatto qui sotto. Il manuale è ottenibile esclusivamente in forma elettronica.

Ordinare il Manuale di sicurezza eventi

 

Manuale Svizzera AISS Commissionare servizi di sicurezza privata di qualità

Questo manuale è rivolto ai clienti delle aziende di sicurezza privati che desiderano assicurarsi di scegliere un fornitore che garantisca sia la qualità sia un prezzo competitivo. Per i committenti il manuale costituisce un utile supporto a disposizione poiché permette loro di valutare i servizi di sicurezza privati in base al miglior valore, cioè al miglior rapporto qualità-prezzo.
Sulla base di una chiara definizione delle proprie esigenze e richieste essi possono scegliere un fornitore non solo in grado di offrire un prezzo conveniente, ma anche che dà prova di possedere conoscenze e capacità per lo svolgimento di un servizio di alta qualità e affidabilità.

Il manuale è strutturato e articolato in modo molto pratico dal momento che ogni capitolo può essere letto indipendentemente dai precedenti e contiene una sintesi del contenuto esposto.

Commissionare servizi di sicurezza privata di qualità PDF

 

L’AISS rimane alla completa disposizione dei clienti e dei membri per ulteriori informazioni e consultazioni riguardo alla preparazione delle gare d’appalto.

Consigli per la formazione

L’AISS consiglia i temi e i relativi contenuti come formazione di base minima per i collaboratori operativi nel settore dei servizi di sicurezza. Le prescrizioni del concordato della Svizzera occidentale e le prescrizioni cantonali hanno in ogni caso la precedenza. La formazione di base deve prevedere sia una parte teorica che una parte pratica. In base all’art. 10 del Contratto collettivo di lavoro deve comprendere complessivamente almeno 20 ore e può concludersi con una verifica delle conoscenze. 

Formazione di base conformemente al CCL

.